Chiusura uffici pausa estiva
Gli uffici saranno chiusi per la consueta pausa estiva da giorno 26 luglio 2023 al 25 agosto 2023...
Continue readingSi riceve solo su appuntamento
A causa del Covid19
0933.56188
Chiamaci per qualsiasi informazione
Gli uffici saranno chiusi per la consueta pausa estiva da giorno 26 luglio 2023 al 25 agosto 2023...
Continue readingL’Ordine di Caltagirone, organizza in collaborazione con l’ODCEC di Nuoro e la società ODP Servizi , un evento in modalità e - Learning sul tema “Dichiarazioni Reddituali 2023”. L’evento si svolgerà in 3 giornate : 15 giugno 2023 16:00 – 18:00 27 giugno 2023 11:00 – 13:00 03 luglio 2023 15:00 – 17:00 A rettifica precedente email di pari oggetto, si precisa che gli incontri sono gratuiti per gli iscritti all’ODCEC Caltagirone In allegato la locandina aggiornata dell’evento con le modalità di partecipazione. L’evento è valido ai fini della formazione professionale, Ordine accreditante ODCEC Caltagirone ...
Continue readingE ' stata attivata la procedura che consentirà di pubblicare le foto degli iscritti sul sito istituzionale dell’Ordine. Pertanto chi volesse aderire dovrà inviare la richiesta di autorizzazione alla pubblicazione alla segreteria dell’Ordine a ordine@odceccaltagirone.191.it , utilizzando il modello allegato. Autorizzazione pubblicazione foto iscritti sito web _2022 La foto dovrà avere le caratteristiche sotto riportate: foto in formato digitale (file con estensione .jpg) dimensione 300x 300 px L’aggiornamento del sito sarà effettuato a cura della segreteria dell’Ordine con cadenza settimanale ...
Continue readingL’Ordine di Caltagirone e la società Aura Broker srls, specializzata nella copertura della RC professionale e del visto di Conformità, hanno firmato una Convenzione con l’obiettivo di offrire agli Iscritti una polizza assicurativa appositamente studiata per consentire al Professionista di fronteggiare i rischi professionali inerenti l’attività di conduzione dello studio. Ti trasmetto in allegato la Convenzione, nella quale troverai le tariffe più convenienti. In base alle caratteristiche del rischio e alla tipologia dell’attività svolta, sarà formulato un preventivo personalizzato. Al fine di fornire un servizio riservato di consulenza ed assistenza, è possibile contattare direttamente il team dedicato con le seguenti modalità...
Continue readingIl Consiglio Direttivo ha sottoscritto per l’anno 2022 una convenzione con la società SEAC, azienda leader a livello nazionale nel settore dei servizi in ambito contabile, fiscale , lavoro e previdenza, a favore degli iscritti dell’Ordine di Caltagirone. La Convenzione prevede l’invio per 2 mesi, di Informativa Fiscale e 3 mesi di abbonamento alla banca dati ALL IN e possibilità di usufruire dei prodotti SEAC a condizioni vantaggiose . Per maggiori dettagli consultare la Convenzione allegata Convenzione SEAC 2022...
Continue readingNota Informativa n. 58/2022 : Comunicazioni di irregolarità saldo IRAP 2019 non dovuto ai sensi dell’art. 24 del D.L. 34/2020 https://commercialisti.it/documents/20182/1236776/informativa+58+-+2022/219cbd9a-c215-4b4c-b162-002de8fb6557 ...
Continue readingAvviso convocazione Assemblea elettorale per l'elezione Comitato pari opportunità ODCEC Caltagirone REGOLAMENTO CPO 22 giugno 2023 Facsimile Candidatura Comitato pari Opportunita'Disponibilita' seggio_elettorale ...
Continue readingL’Ordine di Caltagirone, organizza in collaborazione con la società ODP Servizi , un Corso gratuito sulle “Novità 730 2023” .. Il Corso è articolato in n. 3 giornate trasmesse in videoconferenza in Aula presso la Sede dell’Ordine, Viale Autonomia 27 , nei seguenti giorni: 1^ giornata martedì 09/05/2023 dalle ore 09.30 alle ore 12.30 2^ giornata venerdì 12/05/2023 dalle ore 09.30 alle ore 12.30 3^ giornata mercoledì 17/05/2023 dalle ore 09.30 alle ore 12.30 La partecipazione al corso consentirà di maturare fino a n. 9 crediti formativi. Il corso è disponibile anche in modalità e-learning accreditato dall’ODCEC di Agrigento. La partecipazione al corso in modalità e-learning...
Continue readingL’Ordine di Caltagirone, organizza una giornata di studio in materia tributaria sul tema “Dalla Fase Istruttoria al Contenzioso dinnanzi alle Corti di Merito” .. L’evento si svolgerà lunedì 8 maggio 2023 dalle ore 9.30 alle 12.30, presso la Sala Conferenza Villa Sturzo, Via M. Fasola 3 - Caltagirone. La partecipazione all’evento è gratuita . Tra i relatori sarà presente il Dott. Carlo Ferrari – Tributarista- Pubblicista e Docente di Scuola di formazione IPSOA. L’evento è valido ai fini della FPC dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili. In allegato il programma dettagliato Convegno Tribuario8MAGGIO2023 ...
Continue readingL’Ordine di Caltagirone, in collaborazione con l’Ordine di Gela e la società Seac, organizza un Convegno gratuito sul tema “Le Novità del Bilancio 2023” .. L’evento si svolgerà giovedì 30 marzo 2023 dalle 15.00 alle 18.00, presso la Sala Conferenza Villa Sturzo, Via M. Fasola 3 - Caltagirone. In allegato il programma dettagliato ...
Continue readingIl Tribunale di Caltagirone, con comunicato del 14 marzo 2023, ha reso noto che a decorrere dal 28 febbraio p.v., per i procedimenti esecutivi instaurati successivamente a tale data, potrà essere conferita la delega ex art. 534-bis e 591-bis c.p.c. ai soli professionisti iscritti in un apposito elenco di professionisti che provvedono alle operazioni di vendita tenuto presso ciascun Tribunale e sotto il controllo di un Comitato istituito presso il Tribunale stesso. Coloro i quali vorranno iscriversi nell’elenco di nuova formazione dovranno presentare apposita domanda corredata dalla documentazione prevista all’indirizzo pec: prot.tribunale.caltagirone@giustiziacert.it entro il 10 aprile 2023. In allegato nota del Tribunale...
Continue readingComunicazione incontro Ordine _Comune Scordia 17 gennaio 2023 (00000002)...
Continue readingMercoledì 19 ottobre 2022 si terrà il 1° incontro di studio tra il Consiglio dell'ODCEC di Caltagirone e i Tirocinanti per discutere sui seguenti temi : Formazione dei Tirocinanti Preparazione all’esame di abilitazione Il futuro della Professione L’incontro rappresenta anche un momento di confronto sulle diverse problematiche affrontate dai tirocinanti durante il percorso formativo . La riunione si svolgerà mercoledì 19 ottobre 2022 alle ore 16:00 presso la Sala Conferenze ODCEC Caltagirone – Viale Autonomia 27 ....
Continue readingCrediamo fermamente che Internet debba essere disponibile e accessibile a chiunque e ci impegniamo a fornire un sito Web accessibile al pubblico più ampio possibile, indipendentemente dalle circostanze e dalle capacità.
Per raggiungere questo obiettivo, miriamo ad aderire il più rigorosamente possibile alle Linee guida per l'accessibilità dei contenuti Web 2.1 (WCAG 2.1) del World Wide Web Consortium (W3C) a livello di AA. Queste linee guida spiegano come rendere i contenuti web accessibili alle persone con una vasta gamma di disabilità. Il rispetto di tali linee guida ci aiuta a garantire che il sito Web sia accessibile a tutte le persone: non vedenti, persone con disabilità motorie, disabilità visive, disabilità cognitive e altro ancora.
Questo sito Web utilizza varie tecnologie che hanno lo scopo di renderlo il più accessibile possibile in ogni momento. Utilizziamo un'interfaccia di accessibilità che consente alle persone con specifiche disabilità per adattare l'interfaccia utente (interfaccia utente) del sito Web e progettarlo in base alle proprie esigenze personali.
Inoltre, il sito Web utilizza un'applicazione basata sull'intelligenza artificiale che viene eseguita in background e ne ottimizza costantemente il livello di accessibilità. Questa applicazione corregge l'HTML del sito Web, ne adatta le funzionalità e il comportamento per i lettori di schermo utilizzati da utenti non vedenti e per le funzioni della tastiera utilizzate da persone con disabilità motorie.
Se hai riscontrato un malfunzionamento o hai idee per migliorare, saremo felici di sentirti. Puoi contattare gli operatori del sito web utilizzando la seguente email info@odceccaltagirone.it
Il nostro sito Web implementa la tecnica degli attributi ARIA (Accessible Rich Internet Applications), insieme a vari diversi cambiamenti comportamentali, per garantire che gli utenti non vedenti visitino con gli screen reader sono in grado di leggere, comprendere e godere delle funzioni del sito web. Non appena un utente con uno screen reader entra nel tuo sito, riceve immediatamente una richiesta per accedere al profilo dello screen reader in modo che possano navigare e utilizzare il tuo sito in modo efficace. Ecco come il nostro sito web copre alcuni dei più importanti requisiti di screen reader, insieme agli screenshot della console di esempi di codice:
Ottimizzazione dello screen reader: eseguiamo un processo in background che apprende i componenti del sito Web da cima a fondo, per garantire la conformità costante anche durante l'aggiornamento del sito Web. In questo processo, forniamo agli screen reader dati significativi utilizzando il set di attributi ARIA. Ad esempio, forniamo etichette di moduli accurate; descrizioni per icone utilizzabili (icone dei social media, icone di ricerca, icone del carrello, ecc.); guida alla convalida per gli input dei moduli; ruoli degli elementi come pulsanti, menu, dialoghi modali (popup), e altri. Inoltre, il processo in background esegue la scansione di tutte le immagini del sito Web e fornisce una descrizione accurata e significativa basata sul riconoscimento di oggetti di immagini come tag ALT (testo alternativo) per le immagini non descritte. Estrarrà anche i testi incorporati nell'immagine, utilizzando una tecnologia OCR (riconoscimento ottico dei caratteri). Per attivare le regolazioni del lettore di schermo in qualsiasi momento, gli utenti devono solo premere la combinazione di tasti Alt+1. Gli utenti di screen reader ricevono anche annunci automatici per attivare la modalità screen reader non appena entrano nel sito web.
Queste regolazioni sono compatibili con tutti i lettori di schermo più diffusi, inclusi JAWS e NVDA.
Ottimizzazione della navigazione da tastiera: il processo in background regola anche l'HTML del sito Web e aggiunge vari comportamenti utilizzando il codice JavaScript per rendere il sito Web utilizzabile dalla tastiera. Ciò include la possibilità di navigare nel sito Web utilizzando i tasti Tab e Maiusc+Tab, utilizzare i menu a discesa con i tasti freccia, chiuderli con Esc, attivare pulsanti e collegamenti utilizzando il tasto Invio, navigare tra elementi radio e caselle di controllo utilizzando i tasti freccia e riempili con la barra spaziatrice o il tasto Invio. Inoltre, gli utenti della tastiera troveranno menu di navigazione rapida e di salto del contenuto, disponibili in qualsiasi momento facendo clic su Alt+1, o come primi elementi del sito durante la navigazione con la tastiera. Il processo in background gestisce anche i popup attivati spostando lo stato attivo della tastiera verso di essi non appena vengono visualizzati e non consentendo che lo stato attivo si allontani al di fuori di esso.
Gli utenti possono anche utilizzare scorciatoie come "M" (menu), "H" (intestazioni), "F" (moduli), "B" (pulsanti) e "G" (grafica) per passare a elementi specifici .
Miriamo a supportare la più ampia gamma possibile di browser e tecnologie assistive, in modo che i nostri utenti possano scegliere gli strumenti più adatti a loro, con il minor numero possibile di limitazioni. Pertanto, abbiamo lavorato molto duramente per poter supportare tutti i principali sistemi che comprendono oltre il 95% della quota di mercato degli utenti, inclusi Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari, Opera e Microsoft Edge, JAWS e NVDA (screen reader), entrambi per Windows e per utenti MAC.
Nonostante i nostri migliori sforzi per consentire a chiunque di adattare il sito Web alle proprie esigenze, potrebbero esserci ancora pagine o sezioni che non sono completamente accessibili, stanno diventando accessibili o mancano di una soluzione tecnologica adeguata per realizzarle accessibile. Tuttavia, stiamo migliorando continuamente la nostra accessibilità, aggiungendo, aggiornando e migliorando le sue opzioni e funzionalità e sviluppando e adottando nuove tecnologie. Tutto questo ha lo scopo di raggiungere il livello ottimale di accessibilità, a seguito dei progressi tecnologici. Per qualsiasi assistenza, contatta info@odceccaltagirone.it